Diritto Penale

È reato circolare con una pistola giocattolo?
||
Anche se l’arma non ha alcun potenziale offensivo, la mancanza del tappo rosso che la legge prevede obbligatoriamente all’estremità della canna rende la sanzione inevitabile. La Cassazione ha confermato la pena di € 2.000,00 di multa a carico di un...
continue reading
Puntare il cellulare verso qualcuno può costare una condanna per molestie.
||
Irrilevante il fatto che l’autore non abbia materialmente effettuato filmati o foto: il fastidio percepito dalla vittima della condotta è di per sé determinante per la sussistenza del reato. La vicenda riguarda il presidente e la tesoriera di una Pro...
continue reading
Autovelox: sempre obbligatorio segnalare la presenza di postazioni mobili.
||
Corretta la tesi del ricorrente: sia le postazioni autovelox fisse che quelle mobili vanno segnalate con adeguato anticipo. Al vaglio della Cassazione un’automobilista presentava una sanzione amministrativa dovuta al superamento del limite di velocità, fissato a 50 Km/h, del tratto...
continue reading
diffamazione facebook
Si considera aggravata la diffamazione compiuta mediante Facebook
||
Cassazione V Sezione Penale 25 agosto 2015 – 1 marzo 2016 n. 8328 – Si considera aggravata la diffamazione compiuta mediante Facebook perché si presume che il messaggio abbia il potenziale di raggiungere un numero indeterminato di soggetti. È quanto...
continue reading
La notifica via PEC si ritiene perfezionata anche se il destinatario non la apre
||
Cass civ Sez VI 7390/17 dep il 22/3 La notifica via PEC si ritiene perfezionata anche se il destinatario non la apre. Per la Cassazione vige il principio di conoscibilità dell’atto secondo il criterio di ordinaria diligenza del destinatario, così...
continue reading
L’automobilista è responsabile anche se accecato dal sole.
||
Quandanche il pedone investito stesse attraversando fuori dalle strisce, l’automobilista risponde comunque del sinistro stante la mancata osservanza delle comuni regole di prudenza. È ben noto come colui che si mette alla guida di un veicolo sia tenuto all’osservanza di...
continue reading
Risponde di truffa il dipendente pubblico che si allontana senza timbrare.
||
A condizione che il danno sia economicamente apprezzabile sotto il profilo quantitativo, integra il reato di truffa aggravata la condotta di colui che si allontana dal posto di lavoro senza che la propria assenza risulti dalla timbratura del cartellino. La...
continue reading
Sussiste l’aggravante della minorata difesa nelle truffe online?
||
Ricarica Postepay in anticipo e merce non consegnata: a sua difesa l’imputato ritiene che la distanza truffatore/truffato non configuri un’aggravante bensì un elemento costitutivo del reato. Quid iuris? Il Tribunale di Cagliari confermava la custodia cautelare in carcere per l’imputato...
continue reading
Ruba una Playstation al Centro Commerciale e viene scoperto prima di uscire: il furto è consumato.
||
L’ordinanza del Tribunale dei Minori di Palermo, in sede di riesame, del 27/10/2016 confermava la precedente ordinanza del G.I.P. , che applicava le apposite prescrizioni di legge nei confronti di A.L., resosi colpevole di aver rubato una Playstation all’interno di...
continue reading